Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2024
Tutela delle risorse idriche, sicurezza delle informazioni e cultura: i risultati dell’impegno di Limonta raccontati nel nuovo Rapporto di Sostenibilità

È stato pubblicato il quinto Rapporto di Sostenibilità di Limonta, relativo al triennio 2022-2023-2024. Il documento, redatto dal 2020 su base volontaria, racconta i progressi dell’azienda in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
L’anno appena trascorso ha visto l’azienda compiere importanti scelte per il consolidamento di una visione di un’industria più etica e attenta alle risorse del pianeta.
Significativi sono stati gli investimenti per la riduzione dell’impronta ecologica e per una migliore gestione della risorsa idrica, che hanno permesso di completare l’installazione di 2660 metri quadrati di pannelli solari e di recuperare 9.707 metri cubi di acqua.
Il 2024 ha segnato anche una tappa fondamentale in tema di certificazione e sicurezza delle informazioni, con l’ottenimento della certificazione ISO/IEC 27001:2022, a conferma dell’impegno per la protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni aziendali.
Prosegue, inoltre, il percorso di avvicinamento all’arte e alla cultura con il rinnovamento della sponsorizzazione al FAI in qualità di Corporate Golden Donor e la partecipazione come Main Sponsor mostra “Race Traitor” di Adrian Piper, organizzata al PAC - Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano.
Anche quest’anno, il Rapporto di Sostenibilità è stato arricchito da una presentazione illustrata del mondo Limonta e dei principi alla base della strategia di sostenibilità #beLimonta.
Il Rapporto di Sostenibilità 2024 è disponibile su beLimonta.com, il sito interattivo dove è possibile consultare anche i report degli anni precedenti.
Buona lettura!
Sfoglia il Rapporto di Sostenibilità 2024.
13-06-2025
Limonta Care